Sto restaurando una Yamaha tenere 600 , ho aperto il motore e lavato nella lavavatrice in oggetto, ho usato acqua e un flacone di un normale sgrassatore da cucina con una temperatura di 60º. Gli ingranaggi puliti al primo colpo , i carter , dove il pignone aveva accumulato terra e grasso sono serviti 2o3 lavaggi , lo sporco si è ammorbidito al punto che con un risciacqu leggero con acqua corrente è venuto via. Consiglio comunque, dove lo sporco è eccessivo di dare una sgrossata veloce preventiva. Ci vuole un po’ di tempo per il riscaldamento, partendo da 8-10 gradi , per arrivare a 60 circa 3 ore. La resa non è quella di una vasca professionale, ma neanche i costi sono quelli di una vasca professionale quindi per chi ne deve fare un utilizzo hobbistico é ideale. Premetto che iil mio utilizzo é principalmente per pezzi meccanici, quindi per pulizie molto impegnative.